Strumenti e Consigli per una corretta Igiene Orale

L’igiene orale è una buona soluzione per la Prevenzione di molte patologie e problematiche legate al cavo orale. Infatti effettuare una corretta igiene orale può evitarti lo sviluppo di carie , gengiviti o problemi più estremi. Quindi tramite una corretta igiene orale garantiamo una migliore salute a tutti gli elementi che vanno a costituire la nostra bocca

Sei prenderti ben cura della tua igiene orale?

Quali sono gli strumenti da utilizzare?

Una buona igiene orale quotidiana , che include l’uso dello spazzolino, del filo interdentale/ scovolino e del collutorio, aiuta a tenere sotto controllo i problemi dentali prima che questi peggiorino o insorgano

1 – Lo spazzolino: quale scegliere e come usarlo

Lo spazzolino è uno strumento importantissimo in quanto rimuove i residui di cibo e la placca batterica. Gli spazzolini manuale si differenziano per lo spessore dello setole:

  • extra morbido
  • morbido
  • medio
  • duro

Le setole extra morbide, morbide e medie sono solitamente consigliate per chi presenta recessioni gengivali causate da uno spazzolamento errato.

Le setole dure sono più aggressive sulle gengive e vengono consigliate per la pulizia di protesi.

Se avete dubbi sul tipo di spazzolino da utilizzare potete comunque chiedere e fare riferimento al vostro professionista di fiducia!

La tecnica di spazzolamento cambia a seconda se si tratta dei denti presenti nell’arcata superiore o inferiore. Per i denti presenti nell’arcata superiore superiore l’azione deve avvenire dall’alto verso il basso, mentre per quelli presenti nell’arcata inferiore dal basso verso l’alto. Questo permette di raggiungere gli spazi interdentali senza danneggiare le gengive.

Ricorda di inclinare lo spazzolino di circa 45° e di pulire attentamente anche il retro dei denti, usando se necessario la punta dello spazzolino e che lo spazzolino deve essere cambiato almeno una volta ogni 3 mesi

2- Il filo interdentale. Quale è la sua funzione?

Il filo interdentale è un altro strumento fondamentale. Il suo utilizzo è fondamentale e dovrebbe diventare un’abitudine della vita di tutti i giorni. Permette di rimuovere residui di cibo e placca che si depositano negli spazi interdentali e difficili da raggiungere con lo spazzolino.

3- Lo scovolino? Come va utilizzato?

Anche lo scovolino può far parte della routine quotidiana. Questo aiuta a rimuovere frammenti di cibo che un normale spazzolino non potrebbe eliminare del tutto.

3- Il collutorio

Il collutorio è un supporto all’igiene quotidiana e non deve sostituirsi  né allo spazzolino, né al filo interdentale. Lascia un piacevole sensazione di freschezza in bocca. Ovviamente potete rivolgervi al vostro Professionista di fiducia per il collutorio più specifico per la tua salute orale

I consigli per una bocca sana

  • Lavare i denti 3 volte al giorno e passare il filo interdentale quotidianamente;
  • Seguire un’alimentazione corretta e sana (evita zuccheri e cibi acidi)
  • Evita vizi e cattive abitudini come fumo e abuso di alcol

L’igiene orale quotidiana però non basta per eliminare completamente la placca batterica e il tartaro, bisogna quindi prevedere periodicamente un’ igiene orale fatta da un Professionista, almeno una volta l’anno ma ancora meglio se effettuata una volta ogni 6 mesi

Per professionista si intende Igienista dentale che tramite l’ utilizzo di particolari strumenti, è in grado di rimuovere in profondità la placca e il tartaro che si accumulano nonostante una corretta igiene orale domiciliare.

Inoltre, durante la visita sarà possibile effettuare un controllo approfondito individuando potenziali problemi, che se curati per tempo potranno evitare eventuali problematiche legate al cavo orale del paziente.

Cosa aspetti prenota il tuo appuntamento!