La miglior medicina? LO SPORT!

È ormai risaputo che praticare una regolare attività fisica fa molto bene al nostro corpo.

Test medici-scientifici dimostrano che fare regolare attività fisica, svolge un ruolo importante nel garantire una buona salute. Questo dipende dal fatto che una vita fisicamente attiva induce modificazioni e adattamenti organici che risultano positivi dal punto di vista della funzionalità di organi e apparati.

Infatti il movimento fisico ha molti vantaggi:

  • migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete,
  • previene l’ipercolesterolemia e l’ipertensione e riduce i livelli della pressione arteriosa e del colesterolo,
  • diminuisce il rischio di sviluppo di malattie cardiache e di diversi tumori,
  • riduce il rischio di infarto e altre malattie cardiache,
  • previene e riduce l’osteoporosi e il rischio di fratture, ma anche i disturbi muscolo-scheletrici (per esempio il mal di schiena),
  • riduce i sintomi di ansia, stress e depressione,
  • produce dispendio energetico e la diminuzione del rischio di obesità.

Praticare sport è anche  un’ottima occasione per socializzare e per i più piccoli è un buon momento per apprendere la disciplina, il gioco di squadra, il rispetto delle regole e stare insieme agli altri.

Previene i comportamenti a rischio come l’uso di tabacco, alcol, diete non sane e atteggiamenti violenti.

E’ vero che fare sport può risultare  faticoso, soprattutto quando le giornate e la routine di tutti i giorni rendono le nostre giornate lunghe, pesanti e stancanti … ma quale motivazione è migliore della nostra salute?

Ricordiamo che per tenersi in forma non occorre necessariamente “scalare una montagna” o fare infinite maratone… Anzi, ci vuole molto meno!

Basterebbe un’ora al giorno facendo belle passeggiate al tramonto o al mattino presto, oppure possiamo praticare esercizio fisico andando in palestra o, perché no, stando a casa propria guardando la tv.

Se non avessimo tempo sufficiente? Niente paura! Possiamo applicare piccole variazioni a gesti quotidiani come ad esempio:

  • andare a lavorare o a scuola a piedi o in bicicletta,
  • quando si usano i mezzi pubblici, scendere una fermata prima e finire il tragitto a piedi,
  • non prendere la macchina per effettuare piccoli spostamenti e, quando la si usa, scegliere di parcheggiare un po’ più lontano dalla destinazione finale,
  • fare le scale e non prendere l’ascensore,
  • portare a spasso il cane,
  • fare giardinaggio o i lavori domestici,
  • andare a ballare,
  • giocare con i bambini possibilmente all’aperto o attraverso attività che richiedono movimento fisico.

E la nostra mente?

Non dimentichiamoci che anche lei trova grande giovamento dall’attività fisica, questo perché  causa la produzione di adrenalina, un ormone che ci aiuta a scaricare lo stress e la tensione accumulata durante la giornata, e successivamente il rilascio di endorfine, altro ormone che invece ci dona quel senso di benessere e leggerezza dopo una bella corsa.

Infatti risulta essere una cura efficace contro stress, ansie e depressione.

…come si usa dire.. mens sana in corpore sano!

 

Quindi è importante volersi bene! Cosa state aspettando? MUOVETEVI!

 

Per info chiamaci – 0733865951 | 3407233938 o visita il nostro sito.