Sole, spiaggia, acqua salata, mare sono degli elementi indispensabili del riposo durante le vacanze. La pelle abbronzata ricorda ciò che è più piacevole in estate, ma anche ciò che meglio non notare – diventa asciutta, tirata e spenta. Ma niente panico! Esistono molte soluzioni efficaci per riportare la cute ad un equilibrio. Scopriamoli insieme.
Alla fine dell’estate la pelle ha bisogno di rigenerazione. In questo periodo spesso lottiamo con secchezza e disidratazione, in più osserviamo scolorimenti della pelle, rughe, macchie solari e piccole imperfezioni. Quanto sia grave il danno dipende da quanto intensamente abbiamo usato il fascino dell’estate. La buona notizia è che il periodo di fine estate e inizio autunno è proprio quello ideale per curare la pelle e regalarle tutte le attenzioni di cui ha bisogno. Oltre a nutrire tutto il corpo, è necessario prestare particolare attenzione alla pelle del viso, che risulta di essere estremamente sensibile. Agisci in modo adatto, completo e sistematico e la tua pelle ti ripagherà sicuramente con un aspetto bello e sano.
3 step per la rigenerazione della pelle dopo estate
Esfoliazione
Cosa fare quando la nostra pelle è asciutta dopo il ritorno dalle vacanze? Uno dei modi efficaci per idratare e nutrire è quello di eseguire uno scrub esfoliante, grazie al quale rimuoviamo le cellule morte che appesantiscono la pelle rendendola spenta e opaca. In questo modo la permettiamo di respirare e di meglio accogliere tutti i trattamenti di bellezza successivi. Tale procedura può essere eseguita sia dal tuo estetista che a casa. Tra i prodotti naturali e fai da te o scrub acquistati in negozio meglio scegliere quello che si adatta meglio alla vostra pelle. È meglio se è anche naturale, non irrita la pelle ed è ecologico, ma il più importante è la costanza di farli una o massimo due volte a settimana.
Idratazione
E’ la fase più importante. Vale la pena ricordare di usare regolarmente creme idratanti, che dopo lo scrub esfoliante saranno ben assorbite. Per avere ottimi risultati l’idratazione va eseguita due volte al giorno. Oltre ad usare quotidianamente la crema idratante la mattina, abituatevi ad utilizzare anche una per la notte da applicare dopo la pulizia. Al mattino scegli una crema adatta al proprio tipo di pelle, alla sera usa i prodotti dalla texture più ricca e corposa che saranno in grado di agire in profondità, limitare la perdita di acqua attraverso la cute e di rendere la tua pelle morbida e liscia. Per un effetto ancora maggiore ogni settimana e mezzo dedicati ad una bella maschera idratante. Grazie a questo trattamento, specialmente se ripetuto regolarmente, la pelle riprenderà rapidamente luminosità e sarà adeguatamente nutrita.
Alimentazione
Presta attenzione anche a ciò che mangi. Mangia molta frutta e verdura e bevi molta acqua (circa 2 litri al giorno). La dieta autunnale dovrebbe contenere grandi quantità di acqua, vitamine A ed E e oli contenenti acidi grassi essenziali-olio di cocco, olio di semi di lino, avocado. La vitamina A accelera il ciclo di rinnovamento della pelle. La trovi per esempio in fegato, carota, uova, zucca, prezzemolo. La fonte di vitamina E sono invece gli oli, noci, cereali integrali e lattuga, spinaci e cavoli. Ricorda anche la vitamina C, che stimola la produzione di collagene nella pelle e quindi migliora la sua elasticità e resistenza. Lo troverai non solo negli agrumi, ma anche nei mirtilli e peperoni.
Pensare alla rigenerazione della pelle dopo le vacanze estive è più che necessario. Solo la cute ben nutrita e ben curata sarà adeguatamente preparata per l’autunno.
Se vari trattamenti e alimentazione giusta non portano nessun risultato, potrebbe essere necessaria una visita dallo specialista. Approfitta il listino del mese di Settembre e prenota una visita dermatologica completa da Paidos!