Un fastidio che spesso associamo all’età adolescenziale, che ci inchiodava ogni mattina ore davanti allo specchio e che, puntualmente, si presentava nei momenti più inopportuni. E quando finalmente pensavi di averla relegata nel passato insieme ai ricordi di scuola, quando pensavi che fosse tutto finito, eccola che ricompare. L’acne. Ma che cos’è questo fastidioso inestetismo del viso, quali sono le cause della ricomparsa e quali possono essere le soluzioni?
Proviamo a rispondere a queste domande:
L’Acne, cos’è?
Tutti, o quasi, abbiamo sofferto di questo fastidioso inestetismo, che soprattutto durante la pubertà ci procurava non pochi disagi, ma la cosa peggiore è che può ripresentarsi a qualsiasi età, colpendo soprattutto le donne.
Ma cos’è realmente? L’acne è una produzione di sebo in eccesso che, otturando i pori della pelle, produce quelli che noi comunemente chiamiamo “brufoli”. Questa sovrapproduzione può avvenire per diversi motivi e le escrescenze nascono soprattutto nella zona del viso, del collo e delle spalle. Da non confondere con la dermatite, di tutt’altra natura.
Le cause
Le cause principali di questo fastidio solitamente sono da rintracciare in problemi ormonali, ma non sono gli unici colpevoli! Molto spesso le cause possono essere di natura diversa e possono ad esempio derivare da momenti di forte stress o da una cattiva alimentazione.
- Squilibri ormonali
Ci sono momenti della vita ( il ciclo mestruale, la gravidanza e la menopausa) in cui le concentrazioni ormonali cambiano moltissimo e questi cambiamenti portano ad una produzione di sebo maggiore e quindi un maggiore rischio di otturazione dei pori. - Stress
Anche in questo caso si parla di ormoni ma qui l’eccessiva produzione è dovuta appunto a momenti di stress, ansia e tensione che provocano un maggiore lavoro per le ghiandole surrenali e la conseguente produzione di ormoni come il cortisolo che, a loro volta, provocano una iper produzione di sebo. - Cibo
Non si tratta solo di mangiare cibi cosidetti “spazzatura”, spesso le cause dell’acne legate al cibo possono ritrovarsi in alimenti che, se pur salutari, il nostro organismo non riesce a digerire nel modo giusto. Le intolleranze alimentari creano un lavoro maggiore per il fegato e di conseguenza la comparsa dell’acne.
Cosa possiamo fare?
Come abbiamo detto poco fa, spesso le cause sono da rintracciare in problemi di natura ormonale, proprio per questo sarebbe bene svolgere un controllo per vedere se le nostre ghiandole stanno funzionando nel modo giusto. Non esiste però un’unica soluzione definitiva e valida per tutti, ognuno ha le sue particolarità ed è proprio per questo che sarebbe bene rivolgersi ad un esperto invece di provare ad usare tutte quelle creme che, in alcuni casi, possono anche peggiorare la situazione.
Il dermatologo attraverso un’analisi accurata del problema saprà darti le risposte che cerchi e ti saprà indicare la strada migliore per poter curare quella che, a tutti gli effetti, è una malattia della pelle.
Se anni dopo sei tornata a guardarti allo specchio continuando a sperare che i brufoli scompaiano da sé, non riuscirai mai a liberarti di questo problema. Scopri le cause e cerca insieme al tuo dermatologo la soluzione migliore per la tua pelle.
Paidos offre la possibilità di svolgere la tua visita dermatologica a soli 60€ anziché 80.
Approfittane subito e torna a vivere liberamente la tua immagine riflessa nello specchio.